Sicurezza, sono le piccole cose a fare la differenza

La sicurezza di una casa inizia dalle piccole cose.
Quelle alle quali potresti non pensare!
Quando parliamo di sicurezza, infatti, non ci riferiamo soltanto ai macro aspetti legati, ad esempio, all'edificio nel suo complesso.
La sicurezza inizia da dentro l'abitazione, grazie ad una scelta accurata ed oculata di quelli che sono gli elementi maggiormente utilizzati da parte di chi la abita.
Avere un'attenzione in più a questi elementi potrà aiutarti anche a prevenire i casi di incidente domestico che ogni anno colpiscono un numero rilevante di persone, soprattutto donne e bambini.
Impiantistica: no al fai da te
Gli impianti elettrici di un'abitazione non dovrebbero mai essere rimaneggiati da persone non competenti in materia.
In primo luogo perché un non professionista potrebbe non essere a conoscenza delle normative in materia impiantistica, secondariamente perché si rischia un cortocircuito.
Attenzione, dunque, alla messa in sicurezza dei tuoi impianti elettrici e anche al loro corretto utilizzo. Fai sempre riferimento alla capacità dell'impianto e non sovraccaricare le prese elettriche.
Infissi e finestre, se sono vecchi meglio sostituirli
Molti incidenti si verificano proprio in prossimità di porte e finestre. Attenzione, dunque, anche al comportamento che si tiene in prossimità di porte e finestre aperte.
Un altro aspetto cui prestare un'accortezza in più sono i vetri delle finestre: se sono vecchie e non con doppio vetro potresti valutare di sostituirli, per evitare che si possano rompere con un urto improvviso, dovuto per esempio ad un colpo di vento.
Il pavimento? Attenzione a come lo pulisci!
Il pavimento è la superficie sulla quale camminiamo ogni giorno, per questo non dovrebbe essere scivoloso!
Evita dunque di utilizzare detersivi che possano rendere la superficie non sicura e attenzione anche ai tappeti: sono belli da vedere ma, di fatto, costituiscono un potenziale ostacolo!
Scale e parapetti
Anche le scale dovrebbero essere sicure e mai scivolose, per evitare brutte cadute. Inoltre, presta qualche attenzione al parapetto: per essere un reale presidio di sicurezza - e non un elemento di pericolo! - dovrebbe essere stabile e non avere fessure o spazi eccessivi sulla ringhiera!
Questi sono solo alcuni spunti per la sicurezza della tua casa, ma se vuoi approfondire questo importante tema per il tuo benessere abitativo potresti scegliere di seguire il nostro video corso dedicato!
Vedrai, non ne resterai deluso!
Ideatore di Casa In Armonia

Ing. Giuseppe Salamone
Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare.
Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce.
Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità.
Master Universitario di primo livello in Biophilic Design (Progettazione Biofilica) conseguito nel 2023.
Vincitore del premio Le Fonti Awards® 2022 per l'Eccellenza in Consulenza & Leadership in Ingegneria Olistica.
Ideatore di Casainarmonia.com: il portale dell'Abitare Consapevole.
Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", One Books.
Potrebbero piacerti anche questi articoli
Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le ...
La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervi...
Il fengh shui applicato agli ambienti in cui svolgi la tua attività professionale, può migliorare il profitto, la resa e la qualità del tuo lavoro....
Come può il feng shui migliorare la qualità della tua attività commerciale?
Quali sono i principi del feng shui che si possono applicare all’ambito ...
Prima volta qui?
Iscriviti alla nostra newsletter sul Feng Shui e scopri un mondo di armonia e benessere!
Riceverai consigli per applicare i principi del Feng Shui nella tua casa, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere direttamente nella tua casella di posta e scoprire come trasformare i tuoi spazi in luoghi di pace, creatività e prosperità.













