Come mettere in sicurezza la propria abitazione?

Potresti scommettere sulla sicurezza della tua casa? E cosa significa, per te, avere una casa realmente sicura?
La Sicurezza è uno dei pilastri di quello che definiamo l'habitat felice e insieme alla Salute e alla Serenità è uno dei requisiti fondamentali per vivere la casa in armonia.
Forse non lo sai, ma l'essere umano assorbe le energie del luogo in cui trascorre il suo tempo.
La casa, nella sua dimensione di rifugio e “porto sicuro” che rappresenta per ognuno di noi, è senza ombra di dubbio uno dei luoghi in cui trascorriamo la maggior parte del tempo della nostra vita.
Ma non solo. In casa ci sentiamo liberi di essere noi stessi e viviamo i momenti più importanti, di qualità, ossia quelli dedicati allo svago, al riposo, al tempo libero.
La sicurezza è una questione di scelte
La sicurezza della tua casa dipende da te e dalle scelte che decidi di attuare per renderla un luogo realmente sicuro, in cui vivere serenamente senza incorrere in incidenti.
Anche se è un tema poco dibattuto dai mezzi d informazione, gli incidenti domestici rappresentano una fetta assolutamente non trascurabile degli incidenti complessivi che possono colpire la popolazione nazionale italiana in un anno.
Troppo spesso con esiti mortali ai danni di donne e bambini piccoli.
Come rendere la tua casa un luogo sicuro?
Aumentare la sicurezza della tua casa significa aumentare la sicurezza che hai in te stesso.
Come puoi rendere il tuo habitat domestico sicuro, minimizzando i rischi occulti che possono colpire te e i tuoi cari?
Le 6 regole d'oro della sicurezza
Nel corso della nostra attività professionale abbiamo avuto modo di individuare quelle che abbiamo definito le 6 regole d'oro della sicurezza.
Si tratta di aspetti specifici che dovrebbero essere sempre valutati all'interno di un'abitazione e che dovrebbero essere messi in regola qualora non rispecchino gli standard minimi di sicurezza richiesti dalle normative vigenti.
Dagli elementi “insospettabili”, come porte, finestre e pavimenti, passando per i rischi strutturali e arrivando a norme basilari di gestione dei più comuni pericoli domestici, come il fuoco, le sostanze tossiche e la protezione da furti e intrusioni.
Approfondire le 6 regole d'oro della sicurezza è il primo passo per guardare la tua casa con occhi diversi. Scopri il nostro video corso sulla sicurezza, trasforma la tua casa!
Ideatore di Casa In Armonia

Ing. Giuseppe Salamone
Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare.
Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce.
Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità.
Master Universitario di primo livello in Biophilic Design (Progettazione Biofilica) conseguito nel 2023.
Vincitore del premio Le Fonti Awards® 2022 per l'Eccellenza in Consulenza & Leadership in Ingegneria Olistica.
Ideatore di Casainarmonia.com: il portale dell'Abitare Consapevole.
Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", One Books.
Potrebbero piacerti anche questi articoli
Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le ...
La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervi...
Il fengh shui applicato agli ambienti in cui svolgi la tua attività professionale, può migliorare il profitto, la resa e la qualità del tuo lavoro....
Come può il feng shui migliorare la qualità della tua attività commerciale?
Quali sono i principi del feng shui che si possono applicare all’ambito ...
Prima volta qui?
Iscriviti alla nostra newsletter sul Feng Shui e scopri un mondo di armonia e benessere!
Riceverai consigli per applicare i principi del Feng Shui nella tua casa, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere direttamente nella tua casella di posta e scoprire come trasformare i tuoi spazi in luoghi di pace, creatività e prosperità.













