Prevenzione e rinforzo del sistema immunitario: quanto sono importanti?

Il sistema immunitario è il protagonista attivo della nostra salute: permette ogni giorno di entrare in contatto con quantità innumerevoli di agenti patogeni senza che, nella maggior parte dei casi, ce ne accorgiamo.
Spesso il corpo regola la nostra risposta di difesa mettendo in atto meccanismi di protezione che riconosciamo ma non accogliamo del tutto (febbre, stanchezza, malessere) perché la fretta di “stare bene” non ce lo consente.
Come possiamo consapevolmente prenderci cura del nostro sistema immunitario?
La prima regola è non andare a casaccio con integratori, costosi e spesso presi senza criterio; infatti, oltre a dare un senso di falsa protezione possono in alcuni casi essere dannosi.
Riconosciamo la complessità del nostro organismo attraverso un professionista di fiducia che conosca la nostra personale storia e i punti critici della nostra salute per supportarci nel modo più mirato possibile.
Come seconda regola ricordiamo che non esiste “un tempo per la prevenzione” ma ogni giorno con le nostre abitudini quotidiane, fatte di scelte consapevoli, attiviamo piccoli tasselli che sono importantissimi per favorire il percorso della salute e la sua tutela.
Infine, impariamo a rispettare i ritmi fisiologici del corpo (il sonno, la veglia, gli orari dei pasti e gli orari di recupero psicofisico), facendo in modo che diventino parte integrante della nostra vita. Molti squilibri del nostro sistema immunitario sia nei grandi che nei piccoli, nascono da un alterato rapporto con i ritmi del corpo e da conseguenti anomalie endocrine e ormonali.
I 4 pilastri essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario
1) Seguire un’alimentazione adeguata che riduca al massimo i cibi “vuoti” e sia incentrata sulla assunzione quotidiana di “super cibi” opportunamente variati e integrati.
2) Mantenere in salute il nostro intestino correggendo dove presenti specifici disturbi (dagli stati infiammatori alle intolleranze alimentari).
3) Integrare con specifiche vitamine, probiotici o fitoterapici in base alle necessità individuali o in particolari momenti dell’anno.
4) Gestire lo stress psico-fisico attraverso semplici pratiche di rilassamento capaci di riattivare la nostra forza vitale in momenti particolari della nostra vita.
Impariamo ad essere i protagonisti della nostra salute, riconoscendo che ogni attenzione quotidiana alla nostra forza vitale porta in sé i frutti di una vita felice e creativa.
Dr.ssa Chiara Matteoli
Medico chirurgo omeopata
Esperta metodo Kousmine
Istruttrice mindfulness
Per una consulenza personalizzata è possibile contattare direttamente la Dr.ssa Matteoli ai seguenti recapiti:
Tel. 3491347794 Mail dr.ssa.chiaramatteoli@gmail.com
Ideatore di Casa In Armonia

Ing. Giuseppe Salamone
Ingegnere Olistico. Laureato nel 1997 in Ingegneria Civile, si occupa da anni di progettazione in materia di Ingegneria, Architettura e Real Estate. Ha maturato esperienze negli ambiti più ampi della progettazione integrata, della direzione lavori, della sicurezza cantieri e nel campo immobiliare.
Specializzato nel benessere abitativo, nella salute dell'habitat, in bioarchitettura per strutture in legno e costruzioni in canapa e calce.
Già docente dell'Accademia Italiana di Architettura Feng Shui, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Italia e all’estero in materia di Ingegneria Olistica e sostenibilità.
Master Universitario di primo livello in Biophilic Design (Progettazione Biofilica) conseguito nel 2023.
Vincitore del premio Le Fonti Awards® 2022 per l'Eccellenza in Consulenza & Leadership in Ingegneria Olistica.
Ideatore di Casainarmonia.com: il portale dell'Abitare Consapevole.
Autore del libro "I segreti dell'Habitat Felice", One Books.
Potrebbero piacerti anche questi articoli
Negli ultimi anni hanno acquisito sempre più importanza concetti dell’abitare che, fino a poco tempo fa, non sembravano essere interessanti per le ...
La progettazione feng shui e i principi olistici possono avere un grande impatto sulle strutture che si occupano di attività sanitarie.
Nell’intervi...
Il fengh shui applicato agli ambienti in cui svolgi la tua attività professionale, può migliorare il profitto, la resa e la qualità del tuo lavoro....
Come può il feng shui migliorare la qualità della tua attività commerciale?
Quali sono i principi del feng shui che si possono applicare all’ambito ...
Prima volta qui?
Iscriviti alla nostra newsletter sul Feng Shui e scopri un mondo di armonia e benessere!
Riceverai consigli per applicare i principi del Feng Shui nella tua casa, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere direttamente nella tua casella di posta e scoprire come trasformare i tuoi spazi in luoghi di pace, creatività e prosperità.













